Credito di imposta per l’avvio e lo sviluppo dell’e-commerce, al via le domande
Da lunedì è possibile presentare le domande relative ai crediti di imposta per le imprese agricole e agroalimentari, previsti dall’art. 3 del D.L. n. 91/2014, riguardo agli incentivi nel settore agroalimentare, della pesca e acquacoltura. In particolare sono incentivate le imprese, compresi i consorzi e le cooperative, attive nella produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, della pesca e dell’acquacoltura, che intendano realizzare e ampliare le infrastrutture informatiche per l’avvio e lo sviluppo del commercio elettronico. A tal fine sono agevolabili le spese sostenute per dotazioni tecnologiche, software, progettazione e implementazione, sviluppo database e sistemi di sicurezza.
La domanda deve contenere l’attestazione delle spese sostenute per l’attribuzione del credito di imposta e va presentata dal 20 al 28 febbraio 2017 per gli investimenti realizzati dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre 2016.
La domanda deve essere compilata utilizzando i moduli scaricabili dal sito: https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/9702
STRUMENTI A SOSTEGNO DELL’IMPRENDITORIA AGRICOLA GIOVANILE
INCONTRO CON ISMEA, A TORINO, IL 26 MARZO
L’ANGA Piemonte organizza un seminario dedicato alle agevolazioni dell’ISMEA a favore dei giovani agricoltori. L’obiettivo è fornire una panoramica sui principali interventi dell’istituto a favore dell’imprenditoria agricola under 40.
L’appuntamento, aperto a tutti i giovani agricoltori dell’ANGA, è a TORINO il 26 marzo 2013, alle ore 14,30, nella sede di Confagricoltura Torino, in corso Vittorio Emanuele II, 58.
La partecipazione è libera, l’iscrizione è obbligatoria.
Relatore sarà il dott. Giorgio Venceslai, di Ismea. Parteciperanno anche alcuni tecnici di Confagricoltura. Saranno affrontati i seguenti argomenti:
- Acquisto terreni (primo insediamento).
- Subentro
- Garanzie di accesso al credito
- Fondo capitale di rischio
- Fondo credito
- Reti di impresa
La partecipazione è libera, l’iscrizione obbligatoria al numero 011. 5069299 oppure alla mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .